Le attività da lunedì a mercoledì sono tenute dal Melograno per conto del comune di Cassina de' Pecchi. Il venerdì è gestito dalla nostra associazione.
I VENERDI' DEGLI AMICI DELLA LUDOTECA
Dove?
In ludoteca Via Radiamatori, ingresso di fronte al nido comunale.
Quando?
Tutti i venerdi' dell'anno (vedi calendario laboratori).
Per chi?
Per tutti i bambini dai 3 agli 11 anni, iscritti alla ludoteca comunale (per iscriversi rivolgersi alla signora Nicla, ufficio servizi sociali).
Con chi?
Con i volontari dell'associazione, i genitori, i nonni, le tate....(per i bambini di eta' inferiore ai sei anni e' obbligatoria la presenza di un accompagnatore)
Cosa si fa?
Arrivati in ludoteca (16,15 -17) ci si toglie le scarpe (munirsi di calze antiscivolo, bambini e pattine o ciabatte, adulti). Si fa tutti insieme merenda con prodotti biologici offerti dall'associazione (anche gli accompagnatori potranno prepararsi un te' o un caffe' e fare merenda scambiando quattro chiacchiere). Alle 17,15 dopo la merenda si decide se seguire un laboratorio, giocare con gli amici, leggere un libro nell'angolo lettura. Alle 18 riordiniamo tutti insieme, alle 18,15 gioco saluto sul tappetone.
Posso dare una mano?
Certo! Tutte le attivita' dell'associazione si basano su un principio di mutualita'...se hai voglia di proporre un laboratorio, un gioco, di occuparti della manutenzione periodica dello spazio e dei giochi o hai altre idee....vieni a trovarci o contatta [email protected]
Dove?
In ludoteca Via Radiamatori, ingresso di fronte al nido comunale.
Quando?
Tutti i venerdi' dell'anno (vedi calendario laboratori).
Per chi?
Per tutti i bambini dai 3 agli 11 anni, iscritti alla ludoteca comunale (per iscriversi rivolgersi alla signora Nicla, ufficio servizi sociali).
Con chi?
Con i volontari dell'associazione, i genitori, i nonni, le tate....(per i bambini di eta' inferiore ai sei anni e' obbligatoria la presenza di un accompagnatore)
Cosa si fa?
Arrivati in ludoteca (16,15 -17) ci si toglie le scarpe (munirsi di calze antiscivolo, bambini e pattine o ciabatte, adulti). Si fa tutti insieme merenda con prodotti biologici offerti dall'associazione (anche gli accompagnatori potranno prepararsi un te' o un caffe' e fare merenda scambiando quattro chiacchiere). Alle 17,15 dopo la merenda si decide se seguire un laboratorio, giocare con gli amici, leggere un libro nell'angolo lettura. Alle 18 riordiniamo tutti insieme, alle 18,15 gioco saluto sul tappetone.
Posso dare una mano?
Certo! Tutte le attivita' dell'associazione si basano su un principio di mutualita'...se hai voglia di proporre un laboratorio, un gioco, di occuparti della manutenzione periodica dello spazio e dei giochi o hai altre idee....vieni a trovarci o contatta [email protected]